Programma 2025
25 Marzo
26 Marzo
Sassari - Libreria Dessì
ore 18:00
Paolo Piana intervista
René de Ceccatty sul libro
Maria Callas (Neri Pozza, 2023)
14 Aprile
Sassari - Liceo Magistrale Margherita di Castelvì
ore 10:00
Giuseppe Pintus intervista
Jean-François Rosecchi sul libro
La vertu des paysans (Òmara Editions, 2022)
15 Aprile
Castelsardo - Biblioteca comunale
ore 18:00
Giuseppe Pintus intervista
Jean-François Rosecchi sul libro
La vertu des paysans (Òmara Editions, 2022)
14 Maggio
Sassari - Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume
ore 18:00
Nicolas Martino intervista
Giuseppe Di Giacomo sul libro
Caravaggio (Inschibboleth, 2025)
Segue aperitivo con l'autore
15 Maggio
Sassari - Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume
ore 18:00
Mario Bosincu, Andrea D’urso e Filippo Sani presentano
Figure moderne dell’alterità (Mimesis, 2024)
Segue aperitivo con gli autori
22 Maggio
Sassari - Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume
ore 18:00
Alessandro Cadoni intervista
Massimo Onofri sul libro
Soste (Inschibboleth, 2025)
Segue aperitivo con l'autore
23 Maggio
Castelsardo - Biblioteca comunale
ore 19:00
Francesca Peruzzotti intervista
Jean-Luc Marion sul libro
In Sovrappiù (Inschibboleth, 2025)
Antonio Bergamo, Tommaso Bertolasi e Giuseppe Pintus presentano
Fenomenologia e rivelazione (Città Nuova, 2025)
30 Maggio
Alghero - Casa di reclusione
ore 15:00
Federico Piras intervista
Luca Cena sul libro
Biblionauta (Mondadori, 2024)
31 Maggio
Sassari - Libreria Dessì
ore 18:00
Giuseppe Pintus intervista
Luca Cena sul libro
Biblionauta (Mondadori, 2024)
segue aperitivo in compagnia dell'autore
4 Giugno
Sassari - Biblioteca Universitaria di Piazza Fiume
ore 18:00
Angela Guiso, Giuliana Altea, Igino Panzino e Massimo Onofri presentano
Grazia Deledda's Painterly Aesthetic (Rowman & Littlefield, 2025)
Segue aperitivo con gli autori
5 Giugno
Alghero - Libreria Cyrano
ore 19:00
Federico Piras intervista
Massimo Onofri sul libro
Soste (Inschibboleth, 2025)
Segue aperitivo con l'autore
7 Giugno
Sennori - Biblioteca Comunale
ore 10:00
Scuola primaverile di scrittura creativa
con Tezeta Abraham, Giaime Maccioni e Francesco Trento.
tutte le informazioni su: https://www.inschibboleth.org/single-post/2025-scuola-primaverile-di-scrittura-creativa
Sennori - Ex Cava di tufo
ore 21:30
Concentro di musica leggera con Denise Gueye
Francesco Trento presenta
L’arte di scrivere male (Tlon, 2024)
Giaime Maccioni presenta
All’universo non piace (Manni, 2024)
Tezeta Abraham presenta
Nostalgia (HarperCollins Italia, 2024)
15 Giugno
Castelsardo - Biblioteca Comunale
ore 16:00
Scuola estiva di critica e letteratura, II sessione
con Filippo La Porta e Giorgio Ficara.
Coordina Alessandro Cadoni
tutte le informazioni su: https://www.inschibboleth.org/single-post/2024-scuola-estiva-di-critica-e-letteratura
Castelsardo - Biblioteca Comunale
ore 19:00
Federico Piras e Chiara Fenoglio intervistano
Giorgio Ficara sul libro
Letteratura permanente (La nave di Teseo, 2022)
Alessandro Cadoni intervista
Raffaele Manica sul libro
Nicola Chiaromonte, il tarlo della coscienza (Mondadori, 2024)
Federico Piras intervista
Marco Villa sul libro
«Parlare di tutto». Un'idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortini (Firenze University Press, 2023)
Castelsardo - Terrazze Sala XI del Castello dei Doria
ore 21:30
Concerto: Bluesunday: suite per un dizionario di Jazz e letteratura
Filippo La Porta, voce, trombone e conga
Nicola Bultrini, voce e sax
Mauro Verrone, piano e sax
Massimiliano De Lucia, batteria
Giulio Scarpato, contrabbasso
Nel corso della serata:
Conferimento premio "Per la giovane critica Dino Garrone", V edizione
16 Giugno
Porto Torres - Nautic Event, Torre aragonese in Piazza Cristoforo Colombo
ore 18:00
Federico Piras intervista
Massimo Onofri sul libro
Per una storiografia della vita (Inschibboleth, 2024)
Dal 21 al 22 Giugno
Un'Isola In Rete sarà ospite del festival Racines de ciel di Ajaccio
con presentazioni di libri e interviste
maggiori info su https://www.racinesdeciel.com/
29 Giugno
Castelsardo - Terrazze Sala XI del Castello dei Doria
ore 21:30
Concerto con i
DOC Sound
nel corso della serata:
Federico Piras intervista
Valentina Ghetti sul libro
Aura (Mondadori, 2024)
Federico Piras intervista
Luca Doninelli sul libro
Nero Fiorentino (Bompiani, 2023)
29 Giugno
Castelsardo - Terrazze Sala XI del Castello dei Doria
ore 22:00
Giuseppe Pintus intervista
Luca Doninelli sul suo libro
Nero Fiorentino (Bompiani, 2023)
Federico Piras intervista
Crocifisso Dentello sul suo libro
Scuola di solitudine (La nave di Teseo, 2024)